
NONOSTANTE UNA DIMINUZIONE NELLA PRESCRIZIONE DI OPPIOIDI LE MORTI CONTINUANO AD AUMENTARE
Dart RC, New England Journal of Medicine, 2015
Office of National Drug Control Policy, The White House, 2015
Uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine ha dimostrato che negli Stati Uniti, dopo il picco del 2010, il numero di prescrizioni di oppioidi come analgesici è lentamente diminuito dal 2011 al 2013.
Questo studio è in accordo con una recente indagine secondo la quale sempre meno medici di base prediligono la terapia con oppioidi.

ATTENZIONE ALLA POLTRONA: UNO STILE DI VITA SEDENTARIO PUO' CAUSARE SERI PROBLEMI
Biswas A, Annals of Internal Medicine, 2015
Non ci sono sufficienti evidenze che permettano di dimostrare che uno stile di vita sedentario sia un forte fattore causale per lo sviluppo della lombalgia, così come non ci sono abbastanta evidenze che dimostrino che l'attività fisica giochi un ruolo fondamentale nella prevenzione primaria della lombalgia.

NON SVEGLIARE IL CAN CHE DORME
Kherad M, The Spine Journal, 2014
Uno studio proveniente dalla Svezia ha dimostrato che le fratture vertebrali visibili nelle immagini diagnostiche sono per la maggior parte clinicamente irrilevanti.
Mehrsa Kherad ha analizzato le radiografie toraciche e lombari di 1427 uomini tra 69 e 81 anni e ha fatto loro compilare un questionario per valutare l'eventuale presenza di mal di schiena e l'abilità nello svolgere le attività della vita quotidiana.

IL FARMACO PIU' UTILIZZATO AL MONDO PER LA LOMBALGIA E' INEFFICACE?
Williams CM, Lancet, 2014
Secondo uno studio randomizzato controllato in doppio cieco proveniente dall'Australia, il farmaco più utilizzato in tutto il mondo per la lombalgia acuta sembra essere inefficace.
Lo studio ha valutato l'efficacia dell'acetaminofene (paracetamolo) in termini di recupero da un episodio acuto di lombalgia.

LO STRAPPO MUSCOLARE PUO' ESSERE UNA SPIEGAZIONE RISCHIOSA PER IL MAL DI SCHIENA?
Goodman DM, JAMA patient Page, 2013
Molti operatori sanitari hanno teorie domestiche circa la struttura anatomica che potrebbe causare mal di schiena: disco, articolazione sacroiliaca, faccette articolari, piatti vertebrali, instabilità vertebrale, sublussazioni di varie articolazioni, lesione dei legamenti, problemi dei tendini e molto altro.

IL PROGRAMMA DI RIABILITAZIONE IKEA PER IL MAL DI SCHIENA
Norton M, Mochon D, Ariely D, Journal of Consumer Psichology, 2012
Mochon D, National Public Radio, 2013
L'effetto IKEA è un fenomeno psicologico/comportamentale descritto nel 2012 dai ricercatori Michael Norton, Daniel Mochon e Dan Ariely e si riferisce all'affetto che le persone hanno sviluppato col tempo nei confronti dei mobili da assemblare a partire dai kit IKEA.

I QUATTRO ERRORI PIU' COMUNI SULLA LOMBALGIA
Consumer Reports, Agosto 2014
Un articolo pubblicato sul sito web di Consumer Reports ha riassunto i quattro errori più comuni riguardo la lombalgia: effettuare eccessivi test diagnostici, riposare a letto, assumere farmaci sbagliati, scegliere la chirurgia quando non ce ne sarebbe bisogno.
Le radiografie, le TC e le RMN non sono necessarie per la maggior parte delle persone che soffrono di lombalgia ed effettuare test diagnostici precocemente non renderà più rapida la ripresa.

I "MEDICI COWBOY" E LA SPESA PUBBLICA
National Bureau of Economic Research, Working Paper Series, 2013
Skinner D, WBUR, Common Health Reform and Reality, 2014
Con il termine "medico cowboy" si intende quel medico che non segue le linee guida ma, al contrario, ne crea di proprie senza tener conto dell'evidenza scientifica.

CAMPANE A MORTO PER UN TRATTAMENTO MOLTO DIFFUSO
Friedly J, New England Journal of Medicine, 2014
Cohen S, Regional Anesthesia and Pain Medicine, 2013
Janna Friedly ha condotto uno studio randomizzato controllato multicentrico per valutare l'effetto delle iniezioni epidurali di steroidi sul dolore e sulle limitazioni funzionali nei pazienti con sintomi legati a stenosi spinale. Lo studio ha dimostrato che le iniezioni con glucocorticosteroidi portano a benefici che sono uguali o al più lievemente superiori rispetto a quelli ottenuti con semplici iniezioni locali di anestetico.

E' ARRIVATO IL MOMENTO PER UN CAMBIAMENTO EPOCALE NELLA VALUTAZIONE DELLA LOMBALGIA?
Downie A, BMJ, 2013
Chou R, Annals of Internal Medicine, 2011
Deyo RA, Journal of General Internal Medicine, 1986
Underwood M e Buchbinder R, BMJ, 2013
I ricercatori di molte nazionalità quali Australia, Inghilterra, Olanda e Germania hanno consigliato l’abbandono delle tradizionali “red flag” nello screening delle patologie vertebrali.
Una revisione sistematica condotta da Downie mostra che il consiglio promosso da alcune linee guida di inviare i pazienti con una singola red flag diagnostica ad esami per imaging non è sensato. Dato che l’80% dei pazienti in ambito di medicina di base presenta almeno una red flag positiva, la maggior parte dei pazienti con lombalgia deve sottoporsi ad una diagnostica per immagini. Downie considera quindi le red flag come la causa di inutili imaging e danni iatrogeni, ovvero danni causati dal metodo di valutazione dei sintomi del mal di schiena.