Curriculum degli studi
|
Inserimento albo GSS (Gruppo di Studio della Scoliosi e della colonna vertebrale) Professionista non Sanitario da febbraio 2022 Master di 1° Livello (Durata del Corso: Annuale – 1500 ore – 60 CFU) in: Inclusione e Nuove Frontiere Pedagogiche, Didattico-Operative e Strumentali per i Bisogni Educativi Speciali (istituito con D.R. n.7 del 30.11.2016). Anno Accademico 2016/2017 – UNIDAV Università Telematica “Leonardo da Vinci” il Campus on-line dell’Università “G. D’Annunzio”; Pomigliano D’Arco (NA) il 10 giugno 2017 Diploma European Computer Driving Licence (ECDL) conseguito il 15/01/2004 n° INS001769 Diploma di Specializzazione Biennale Polivalente per l’ordine di scuola secondaria superiore artt. 8 e 10 del D.P.R. 31/10/1975 n. 970, rilasciato dal M.P.I. Provveditorato Agli studi di Benevento e conseguito il 02/06/1993 con votazione 30/30 Abilitazione all’insegnamento per la classe XXXV - Educazione Fisica negli Istituti e Scuole d’Istruzione Secondaria di Secondo grado D.M. 23 marzo 1990, conseguita il 26/03/1993 a Napoli Abilitazione all’insegnamento per la classe XXXVI – Educazione Fisica nella Scuola Media di Primo grado D.M. 23 marzo 1990, conseguita il 2 luglio 1991 a BN Abilitazione all’insegnamento per la classe XXXV - Educazione Fisica negli Istituti e Scuole d’Istruzione Secondaria di Secondo grado O.M. n° 395 del 18/11/1989, conseguita l’8/03/1991 a Napoli Encomio della Federazione Ginnastica d’Italia per aver svolto il proprio compito con responsabilità e competenza, rilasciato il 22/06/1990 Diploma di Tecnico di Ginnastica Artistica della Sezione Maschile – Rilasciato dalla Federazione Ginnastica d’Italia e inserito nell’Albo Nazionale dal 14/01/1989 Idoneità alla qualifica di Giudice Nazionale della Federazione Ginnastica d’Italia – Roma 11-17 novembre 1989 Relazione di merito più che soddisfacente per i risultati conseguiti dai ginnasti del Gymnasium (società allenata dal Prof. Grasso Antonio) rilasciata dal Dott. Giovanni Nariello Presidente della Federazione Ginnastica d’Italia Comitato Regionale Campania in data 4/11/1989 Diploma di Specializzazione triennale in Cinesiologia Correttiva e Rieducativa conseguita il 30/03/1987 c/o il CTO di Napoli con la votazione di 70/70 e lode e rilasciata dall’ISEF di Napoli Abilitazione all’insegnamento per la classe XXXVI - Educazione Fisica nella Scuola Media di Primo grado D.S. 12/02/1985 n° 1605, conseguita il 12/05/1986 a BN Attestato di Socio Effettivo della Società Italiana di Ginnastica Medica Medicina Fisica e Riabilitazione – Roma 1984 Attestato di iscrizione all’Albo Professionale dei Chinesiologi con anzianità dal 01/01/1984 – Roma 1984 Diploma di Laurea conseguito all’ ISEF di Napoli il 15/09/1983 con la votazione di 110/110 e lode
Corso BLSD 29/11/2021attestato n 16183369 Corso formazione operatore di Primo Soccorso 25/26/27 ottobre ’21 Convegno “Dislessia Amica: punto di arrivo o tappa intermedia?” n. 7 ore Bologna 15/06/2021 Corso c/o Istituto Superiore Sanità: “Disturbo della spettro autistico e transizione all’età adulta: come costruire nella scuola secondaria di secondo grado il progetto di vita per l’inserimento lavorativo” - n. 20 ore di formazione – superamento esame 20/04/’21 Webinar “A che punto siamo con il PDP2” 19/01/2021 – 1h Corso di formazione e aggiornamento professionale “Prevenzione dell'uso di droghe in età scolare” durata 20 ore - La formazione è stata erogata in modalità blended dal 7/06/’19 al 14/10/’20 dal Ministero dell’Istruzione Direzione generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico Webinar "Nessuno e? somaro!" 04/07/’18 – 1h Webinar "Come utilizzare GECO per fare compiti delle vacanze con meno fatica (e piu divertimento)" 26/06/'18 – 1h Webinar Anastasis “La Riabilitazione dei DSA in estate: un percorso possibile” 12/06/’18 – 1 h anche a distanza Webinar Anastasis “Da Don Milani alle prove Invalsi” 12/04/2018 – n. 1 h Webinar Anastasis “Cos’è Geco Kit e come si usa” 04/04/2018 – n. 1h e 30 m Attestato Esecutore BLSD - Basic Life Support Defibrillation – 05/01/’18 Webinar Anastasis “Introduzione alla Riabilitazione Online dei DSA” 21/11/2017 – n. 1 h Attestato Docenti Digitali Weschool – corso di 30 h svolto in 5 moduli formativi dal 18/09/’17 al 15/11/'17 Webinar Anastasis "Come utilizzare con efficacia il software GECO nei Disturbi dello Spettro Autistico" 19/10/'17 – n. 1 h Webinar Anastasis "La didattica inclusiva con le mappe" 10/10/’17 n. 1 h Formazione ambito BN05: Innovazione Metodologica – n. ore 25 (12 h in presenza – 10 h online – 3 h verifica conclusiva) 07 giugno 2017 Webinar Anastasis: La teleriabilitazione con RiDinet dal punto di vista del bambino 06/06/'17_ n. h 1 dalle 18:00 alle 19:00 Corso Docenti Digitali WeSchool 2017 marzo-maggio 2017 – data rilascio attestato: 29 maggio 2017 - monte ore complessivo: 30 ore – dal 14 marzo 2017 al 22 maggio 2017 – piattaforma WeSchool online Webinar Anastasis: Geco, il software per i BES - 2^ sessione – 23/05/2017 n. h 1 dalle 18:00 alle 19:00 Webinar Anastasis: indicazioni e suggerimenti per un trattamento efficace dei dsa con strumenti online – 19/05/’17 n. h 1 dalle 17:00 alle 18:00 Webinar Anastasis: Geco, il software per i BES 1^ sessione - giovedì 11 maggio 2017 dalle 18 alle 19 h 1.00
Webinar eTwinning “Evolvere il sostegno si può (e si deve!)” Tenuto dal Prof. Dario Ianes, Università Libera BZ - 7 marzo 2017 – h 1.5 ore Corso di formazione e-learning “Eccellenze in digitale”, della durata di 50 ore suddivise in 89 lezioni e 23 moduli (badge) - formazione per lo sviluppo delle competenze digitali (Vincitore del "European Digital Skills Award" 2016) – esame finale superato il 27 gennaio 2017 organizzato da “Google” motore di ricerca e sviluppo per l’Italia Corso di Formazione e-learning “Dislessia Amica”, della durata di 40 ore suddivise in 4 moduli di 10 h ciascuno, organizzato dall’Associazione Italiana Dislessia nel periodo: gennaio_febbraio_marzo 2017; Seminario Consapevolezza su ADHD e DSA lungo l'arco della scolarità per l'inclusione di alunni con B.E.S. nella scuola secondaria di 2° grado - (DSA) 21/12/2016 - n. 4 ore - I.I.S. Carafa Giustiniani di Cerreto Sannita (BN)
Seminario Consapevolezza su ADHD e DSA lungo l'arco della scolarità per l'inclusione di alunni con B.E.S. nella scuola secondaria di 2° grado - (ADHD) 14/12/2016 - n. 4 ore - I.I.S. Carafa Giustiniani di Cerreto Sannita (BN) Webinar Anastasis “Strumenti Compensativi per DSA nella Scuola Secondaria” 5 dicembre 2016 dalle 18.00 alle 19.30 – h n. 1,30 min Webinar Anastasis “Usare con efficacia la SmartPen a scuola” - 22 novembre 2016 – h n. 1 Seminario sull’Inclusione o Abbandono Scolastico - Scuole Secondarie e sindrome da deficit attenzione e iperattività (ADHD) nell’era della «Buona Scuola» Associazione AIFA - Campania – giovedì 8 settembre 2016 – h n. 4.30 – Pietrelcina (BN) Incontro sull’ ADHD “Prendersi cura dell’ADHD” – Associazione Italiana Famiglie ADHD Campania – 03/06/2016 – h n. 3 – c/o Centro Medico Erre di Sant’Agata de’ Goti (BN) Webinar Anastasis “Strumenti Compensativi per DSA nella Scuola Secondaria” – 30/05/2016 – h n. 1h 45 m Corso di formazione in presenza per passaggio ruolo: a) laboratorio: gestione della classe e delle problematiche relazionali; b) laboratorio: bisogni educativi speciali; c) laboratorio: valutazione didattica e valutazione di sistema; d) laboratorio: nuove tecnologie e loro impatto sulla didattica; Caserta 27/04/2016 c/o Istituto Tecnico Statale “M. Buonarroti” h n. 18 Seminario “il paradosso dei disturbi dell’apprendimento scolastico” i DSA nelle scuole superiori dai sintomi alle strategie – 30/10/2015 – sala dei convegni la “Guardiense” - Guardia Sanframondi (BN) Corso di Formazione “DSA, Dirigenti e Docenti: ruoli e competenze” – 21/05/2015 – h n. 4 – c/o Centro Polifunzionale G. Arpino Largo della Resistenza, Bra (CN) Corso di formazione “I Disturbi Specifici di Apprendimento” come riconoscerli e intervenire in classe: indicazioni per una didattica inclusiva. 08/09/2014 - h n. 8 - Primo Istituto Comprensivo di Sant’Agata de’ Goti (BN) Attestato di BLSD ESECUTORE (Rianimazione Cardiopolmonare di base e Defibrillazione precoce) c/o Amico Cuore e Croce Rossa Italiana – 31/03/2014 Formazione metodologica nell’ambito del Piano di diffusione delle Lavagne Interattive Multimediali – Progetto LIM scuola digitale - 05/06/2012 – h n. 42 online e in presenza Corso di aggiornamento in presenza ed on line su: “La costruzione della classe verticale” – 12/03/2012 – 16/04/2012 – h n. 20 – c/o Primo Istituto Comprensivo di Sant’Agata de’ Goti (BN) Corso di Formazione in presenza sui “Disturbi Specifici dell’ Apprendimento” strumenti e strategie di conoscenza del problema e trattamento didattico pedagogico – 31/03/2011 - 28/04/2011 – n. h 9 Corso di Formazione/Aggiornamento in presenza: “La Conduzione Efficace della Classe” – 23-29/04/2009 – 08-13/05/2009 – h n. 16 - c/o Primo Istituto Comprensivo di Sant’Agata de’ Goti (BN) Giornata di studio in presenza sul tema: “il sostegno nell’insegnamento scolastico: innovazioni e opportunità” – 06/02/2009 – c/o Sala conferenze “Padre Pio - Ospedale Rummo di Benevento” Corso di formazione in presenza in rete “Progettare per Competenze” 28-29/04/2006 – h n. 8 – c/o Istituto Comprensivo Amorosi (BN) Riunione C.T.I. ambito n. 3 del 20/11/2003 – c/o Primo Istituto Comprensivo di Sant’Agata de’ Goti (BN) Attestato Corso di formazione di 120 ore Percorso B “Didattica e Tecnologie” relativo al Piano Nazionale di Formazione degli Insegnanti sulle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (TIC)” organizzato dall’ USR per la Campania aa. ss. 2002/2003 – 2003/2004 Incontro/dibattito legge quadro 328/’00 “Costituzione Patto Territoriale sulla Integrazione dei Servizi” 16/05/2003 - h n. 3 – c/o Istituto Comprensivo n. 1 “A. Oriani” di Sant’Agata de’ Goti (BN)” Corso di aggiornamento in presenza: “La continuità educativa-didattica” 22/12/1995 - 17/04/1996 - 9-15-22-23-27 maggio e 12/06/1996 – h n. 32 - c/o scuola media statale “Sen. G. Pascale” di Faicchio (BN) Corso di formazione in presenza per anno di formazione: laboratori formativi e attività seminariali previste dalla legge n. 270/82 – Avellino anno scolastico 1995/1996; Corso di Ginnastica Correttiva dell’Unione Nazionale Chinesiologi – Ospedale Civile di Caserta 25-26-27-28/06/1985 XXIV Convegno Nazionale di Chinesiologia “Chinesiologia: Metodiche e Problematiche” – Unione Nazionale Chinesiologia -Roma 15-16-17 marzo 1985 Convegno Nazionale Chinesiologia “Chinesiologia Itinerante” - Unione Nazionale Chinesiologia - Caserta 01/02/1985
|
Attività scientifica
|
23/05/’19 - 29/05/’19 c/o Istituto Comprensivo “S. Pio da Pietrelcina”Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Pietrelcina – incarico di Relatore Esperto Esterno al PON: LA PEDAGOGIA OLTRE GLI OSTACOLI n. h 5 04/10/'18_Benevento c/o I.C. Moscati: relatore al convegno della 3a Settimana Nazionale della Dislessia con la relazione: lo screening didattico 06/06/’18_Formatore Esperto nel corso per l’Ambito BN05 – tematica “Inclusione” - Istituto E. Fermi di Montesarchio Scuola Polo per la formazione dell’Ambito BN05 – n h 25 – giorni: 21/23/30-05 - 04/06-06 27/03/’18_I.I.S. A. M. de’ Liguori di Sant’ Agata de’ Goti: relatore al workshop “Blendspace: la gestione dei processi di apprendimento” 24/03/’18_ Inserimento nell’Albo dei docenti Esperti, Ambito BN05, per l’attuazione delle azioni di formazione, rivolte al Personale docente: D.M. n. 797 del 19.10.2016 - Piano di Formazione 2016-19, avviso n. 1328/C23l del 24.2.2018 (Istituto E. Fermi di Montesarchio Scuola Polo per la formazione nell’Ambito BN05) 06/12/’17_I.C. n.2 Sant’ Agata de’ Goti: relatore all’ incontro di formazione-workshop operativo “il Piano Didattico Personalizzato, un documento che esplicita il percorso di personalizzazione” 05/10/'17_Sant'Agata de' Goti: relatore al convegno della 2a Settimana Nazionale della Dislessia con la relazione: il potenziamento didattico dei processi coinvolti nella lettura 03/10/'17_Benevento: relatore al convegno della 2a Settimana Nazionale della Dislessia con la relazione: il potenziamento didattico dei processi coinvolti nella lettura AIAS e I.C. n. 2 di Sant’Agata de’ Goti (BN): Inclusione dei bambini con DSA. La speciale normalità. Esperienze a confronto. Il 30/05/2017 nella sala dell’ex cinema Italia – Sant’Agata de’ Goti (BN): intervento“lo screening didattico Tutor al corso di Alfabetizzazione Informatica c/o l’I.C. n° 2 di Sant’Agata de’ Goti (BN) 2006/2007 Docente di Educazione Psicomotoria al Corso Biennale di Specializzazione Polivalente gestito dall’A.N.S.I. autorizzazione M.P.I Decreto 22/12/1989 negli a.s. 1989 e 1990
Libro edizione cartacea: “Lo Screening Didattico: i processi linguistici della transcodifica” Pubblicato e in vendita su Kindle Store di Amazon dal 5 luglio 2017: Editore: Indipendently published ISBN-10: 1521758689 ISBN-13: 978-1521758687 Pubblicazione - Relazione “L’Atteggiamento Tipo” pubblicata sul n° 1 del 1989 di Gymnica: rivista tecnico-didattica e organo ufficiale della Federazione Ginnastica d’Italia
|
Appartenenza a societa' e comitati scientifici
|
Referente Problematiche alunni DSA - Responsabile sportello per la prevenzione dei Disturbi Specifici di Apprendimento I.I.S.S. “A.M. de’ Liguori” di Sant’Agata de’ Goti (BN) aa.ss. 2021/2022 Tutor tirocinio formativo e di orientamento “curriculari” art. 18 legge 196/97 e decreto attuativo n 142 del 25/03/98 tirocinante Massaro Giuseppina a.s. 2021/2022 Referente Problematiche alunni DSA - Coordinatore Sportello d’Ascolto Dislessia dell’A.I.D. aa.ss. 2015/2016 - 2016/2017 - 2017/2018 - 2018/2019 - 2019/2020 – 2020/2021 Incaricato dell’attuazione delle misure di Primo Soccorso anno scolastico I.I.S.S. “A.M. de’ Liguori” di Sant’Agata de’ Goti (BN) a.s. 2016/2017-2017/2018-2018/2019-2019/2020-2020/2021-2021/2022 Gestione corsi di Cinesiologia Correttiva e Rieducativa dal 1986 al 2020 c/o C. S. Gymnasium di Sant’Agata de’ Goti (BN) Addetto alla prevenzione incendi c/o l’Istituto Comprensivo n° 1 “A.Oriani” di Sant’Agata de’ Goti (BN) nell’ a. s. 2014/2015;
Responsabile delle misure di Pronto Soccorso c/o l’Istituto Comprensivo n° 1 “A. Oriani” di Sant’Agata de’ Goti (BN) nell’ a. s. 2014/2015 art. 18 comma 1 lett. b) e art. 45 D. Lgs. 9 aprile 2008 n° 81 e s.m.i. Svolgimento attività di Tutoring per docenti neo-assunti in ruolo a.s. 2014/2015 Collaboratore del Dirigente Scolastico aa.ss. 2013/2014-2014/2015 Componente Commissione Orario per l’a.s. 2013/2014 Funzione Strumentale per l’Integrazione e il Sostegno c/o l’Istituto Comprensivo n° 1 “A. Oriani” di Sant’Agata de’ Goti (BN) a.s. 2012/2013 Funzione Strumentale per l’Integrazione e il Sostegno c/o l’Istituto Comprensivo n° 1 “A. Oriani” di Sant’Agata de’ Goti (BN) a.s. 2011/2012 Svolgimento attività di Tutoring per docenti neo-assunti in ruolo a.s. 2011/2012 Funzione Strumentale per l’Integrazione e il Sostegno c/o l’Istituto Comprensivo n° 1 “A. Oriani” di Sant’Agata de’ Goti (BN) a.s. 2010/2011 Svolgimento attività di Tutoring per docenti neo-assunti in ruolo a.s. 2010/2011 Funzione Strumentale per l’Integrazione e il Sostegno c/o l’Istituto Comprensivo n° 1 “A. Oriani” di Sant’Agata de’ Goti (BN) a.s. 2009/2010 Funzione Strumentale per l’Integrazione e il Sostegno c/o l’Istituto Comprensivo n° 1 “A. Oriani” di Sant’Agata de’ Goti (BN) a.s. 2008/2009 Responsabile dell’aula d’informatica dell’I.C. n° 2 scuola secondaria di 1° grado di Sant’Agata de’ Goti (BN) a.s. 2006/2007 Tutor al corso di Alfabetizzazione Informatica c/o l’I.C. n° 2 di Sant’Agata de’ Goti (BN) 2006/2007 Funzione strumentale per l’area n. 5 Integrazione e Sostegno a.s. 2006/2007 c/o l’I.C. n° 2 di Sant’Agata de’ Goti (BN) Docente di Educazione Psicomotoria al Corso Biennale di Specializzazione Polivalente gestito dall’A.N.S.I. autorizzazione M.P.I.Decreto 22/12/1989 nell’ a.s. 1989/1990 Assistente all’ISEF di Napoli nella commissione degli esami di profitto di ATTREZZISTICA del Prof. Leonardi Vito Eugenio, anni accademici 1989/90 Assistente all’ISEF di Napoli nella commissione degli esami di profitto di ATTREZZISTICA del Prof. Leonardi Vito Eugenio, anni accademici 1987/88 Socio effettivo della Società Italiana di Ginnastica Medica Medicina Fisica e riabilitazione 1984 Iscritto all’albo Professionale dei Chinesiologi (U.N.C.) 01/01/1984 Giudice Nazionale della F.G.d’I
|