img news2ISCRIZIONI 2025 AL GSS

UN ANNO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER IL GSS

Coloro che si iscrivono nel 2025 al GSS partecipano al programma annuale di studio e di aggiornamento tecnico e scientifico, che dà diritto a ricevere, senza costi aggiuntivi:

- 6 Fascicoli monotematici
- 3 Webinar esclusivi per gli iscritti
- 200 migliori abstract selezionati e tradotti
- Diritto di accesso annuale al software ISICO ScoliosisManager

Accedere, con versamento di una quota integrativa, al programma facoltativo di Formazione a Distanza (GSS-FAD ed ECM) che permette di acquisire 50 CREDITI ECM.

Per saperne di più

 separatore

webinar"Il dolore Miofasciale e la terapia con Dry-needling nelle patologie della colonna vertebrale"

Assago (MI), 20-21 Giugno 2025

Ci sono ancora pochi posti disponibili per il corso dedicato al "Dry needling" (puntura con ago a secco) in programma il 20 e 21 giugno 2025 a Assago (MI). Il dott. Fabio Zaina fisiatra membro della segreteria scientifica del GSS e Responsabile del corso, affronterà il tema emergente del trigger point; tema di grande interesse essendo riconosciuti come una delle fonti principale di dolore muscolo fasciale.

La partecipazione è a numero chiuso ed è richiesta la Laurea in Medicina e Chirurgia.
E' prevista l'assegnazione di 15 crediti ECM.

Dettagli del corso sul sito www.isico.it dove è presente il programma e la scheda di iscrizione.

 separatore

Webinar di aggiornamento GSS - Novembre 2024
"Scoliosi: Innovazioni tecnologiche per la valutazione e la terapia"

webinar

Sono terminati i webinar in diretta della giornata GSS - Novembre 2024, in programma durante i mesi di novembre e dicembre.
Restano a disposizione per chi decidesse di iscriversi le registrazioni di tutti gli eventi fino al 30 aprile 2025

Questi gli incontri che si sono tenuti:
- Spiegare obiettivi e risultati della terapia con l’aiuto del grafico della storia naturale
- L’intelligenza artificiale: applicazioni in clinica
- Valutare la scoliosi senza radiazioni: la grande novità della misurazione con ultrasuoni
- Stato dell’arte e innovazione nella progettazione e costruzione dei corsetti
- Sensori per misurare l’adesione al trattamento in corsetto e migliorare la compliance. Le nuove tecnologie

Nel mese di gennaio 2025 verranno inviate le istruzioni per collegarsi alla piattaforma Symposia dove occorrerà rivedere i webinar e compilare il questionario per l'acquisizione di 5 crediti ECM FAD - anno 2025

Per informazioni contattate la Segreteria GSS: Tel 0381.23617 - mail: gss@gss.it

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI


Curriculum

Nato a Milano il 18.10.1960. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano con lode il 7 Luglio 1986. Specializzato in Ortopedia presso la II Scuola di Specialità in Ortopedia, Università degli Studi di Milano nell'Anno Accademico 1990/91 con pieni voti e Lode.

Nel febbraio 1992, è stato assunto in qualità di Assistente Medico prima ed in seguito in qualità di Dirigente di I livello presso la Divisione di Ortopedia e Traumatologia dell'Ospedale S.Gerardo di Monza. Conduce regolarmente dal 1992 attività chirurgica presso la Clinica Ortopedia - Ospedale S.Gerardo Monza.

Ha partecipato in qualità di operatore al primo trapianto bilaterale di mano a Lione in data 14/01/2000.
E' autore e coautore di 116 pubblicazioni scientifiche edite a stampa, la maggior parte delle quali su riviste nazionali ed internazionali inserite su Index Medicus o Current Contents.

Ha curato l'edizione italiana del manuale di semeiotica ortopedica: McRae R, Orthopaedics Clinical Examination, Churchill Livigstone per la Casa editrice Ghedini, Milano ed è autore di due capitoli su prestigiose pubblicazioni internazionali.

Ha partecipato ai 10 Corsi di Istruzione in ambito Ortopedico in Italia e all'estero ed ha partecipato in qualità di relatore a 18 congressi nazionali ed internazionali. A partire dal 1989, ha svolto attività di docente e relatore a 13 Corsi di formazione professionale.

Professore a Contratto per la Scuola di Specialità in Ortopedia e Traumatologia dell'Università degli Studi di Milano - Bicocca dall'anno accademico 1999-2000. Coordinatore della Scuola di Specialità in Ortopedia e Traumatologia dell'Università degli Studi di Milano - Bicocca dall'anno accademico 2000-2001. Svolge regolarmente attività di Docenza nell'ambito del Corso di Laurea in Medicina e nella Scuola di Specialità di Ortopedia e Traumatologia dell'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Dal 1997 fa parte della Segreteria Scientifica del Gruppo di Studio della Scoliosi e delle Patologie Vertebrali.
E' inscritto alla Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia. E' Membro Internazionale dell'American Association of Orthopaedics Surgeons.

 

FAD
50 crediti FAD-ECM in esclusiva per gli iscritti GSS.

Come iscriversi alla FAD
Accedi alla formazione FAD e ai questionari di valutazione

NEWSLETTER
Iscriviti alle GSS News,
sarai aggiornato sulle nostre attività
AGGIORNAMENTO GSS

Webinar di aggiornamento GSS
Novembre 2024

Newsletter

Iscriviti alle GSS News, sarai aggiornato sulle nostre attività