webinar

Webinar riservato agli iscritti GSS 2025:
"Cervicalgia: Approccio fisioterapico"

Lunedì 12 maggio

Si è tenuto il primo webinar dell'anno 2025 parte dell’opera multimediale “Il trattamento conservativo delle patologie vertebrali”, edita dal GSS.

Il fisioterapista Francesco Saveri ha affrontato il problema della cervicalgia. La cervicalgia è tra le principali cause di dolore e disabilità muscoloscheletrica. In questo webinar sono state analizzate le origini più comuni del disturbo e come costruire una valutazione funzionale mirata, capace di guidarci nella scelta delle strategie terapeutiche più efficaci, basate sull’evidenza. Il tutto con esempi pratici subito applicabili nella clinica quotidiana.

Le registrazioni dei webinar sono a disposizione degli iscritti nell'area riservata del sito GSS Online.
Per vedere il webinar è indispensabile essere in regola con l'iscrizione GSS 2025.

Per informazioni sulle modalità di partecipazione contattare la Segreteria: 0381. 23617.

 separatore

img news2ISCRIZIONI 2025 AL GSS

UN ANNO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER IL GSS

Coloro che si iscrivono nel 2025 al GSS partecipano al programma annuale di studio e di aggiornamento tecnico e scientifico, che dà diritto a ricevere, senza costi aggiuntivi:

- 6 Fascicoli monotematici
- 3 Webinar esclusivi per gli iscritti
- 200 migliori abstract selezionati e tradotti
- Diritto di accesso annuale al software ISICO ScoliosisManager

Accedere, con versamento di una quota integrativa, al programma facoltativo di Formazione a Distanza (GSS-FAD ed ECM) che permette di acquisire 50 CREDITI ECM.

Per saperne di più

 separatore

webinar"Il dolore Miofasciale e la terapia con Dry-needling nelle patologie della colonna vertebrale"

Assago (MI), 20-21 Giugno 2025

Ci sono ancora pochi posti disponibili per il corso dedicato al "Dry needling" (puntura con ago a secco) in programma il 20 e 21 giugno 2025 a Assago (MI). Il dott. Fabio Zaina fisiatra membro della segreteria scientifica del GSS e Responsabile del corso, affronterà il tema emergente del trigger point; tema di grande interesse essendo riconosciuti come una delle fonti principale di dolore muscolo fasciale.

La partecipazione è a numero chiuso ed è richiesta la Laurea in Medicina e Chirurgia.
E' prevista l'assegnazione di 15 crediti ECM.

Dettagli del corso sul sito www.isico.it dove è presente il programma e la scheda di iscrizione.


Curriculum

Diploma di Abilitazione all'Insegnamento dell'Educazione Fisica, con 110 e lode, il 22 luglio 1959, presso l'ISEF dell'Università degli Studi di Roma.

Diploma di Terapista della Riabilitazione a pieni voti nel 1982 presso l'Università degli Studi di Pavia.

Direttore Tecnico del Centro Scoliosi di Vigevano.

Membro Onorario del GSS - Gruppo di Studio della Scoliosi e delle patologie vertebrali, di cui è socio fondatore

Socio Onorario della SIGM - Società Italia di Ginnastica Medica, Medicina Fisica e Riabilitazione.

Membro della SIRER- Société Internationale de Recherche et d'Etude sur le Rachis, di cui è socio fondatore.

Dal 1974 al 1993 consulente presso i Centri Scoliosi della Fondazione Don Carlo Gnocchi in Italia.

Dal 1975 al 1994 docente presso la Scuola per Terapisti della Riabilitazione dell'Ospedale S. Carlo di Milano.

Dal 1990 al 1999 Presidente Delegato della SIRER - Société Internationale de Recherche et d'Etude sur le Rachis.

Nel 2002 premio "Carlo Pais", assegnato al migliore articolo dell'anno pubblicato sulla rivista scientifica "La Ginnastica Medica".

Nel 2005: "Premio alla carriera riabilitativa" della SIMFER (Società Italiana Medicina Fisica e Riabilitazione), Congresso di Castrocaro Terme

Nel 2005: "Premio alla carriera sportiva" allo Sports Festival, Vigevano

Nel 2009: "Premio alla carriera" della SIGM (Società Italiana Ginnastica Medica e Riabilitazione), Congresso di Firenze, con la menzione "Per molti anni maestro nel trattamento sconservativo delle deformità spinali"

Nel 2012: "Lifetime award" di SOSORT (Società Internazionale per lo Studio del Trattamento Conservativo delle Deformità Spinali), Congresso Internazionale, Milano

Relatore a 44 Congressi in Italia e a 10 Congressi all'estero.

Autore e coautore di 48 pubblicazioni.

 

 

 

 


Gruppo di Studio della Scoliosi
Corso Pavia, 37 - 27029 Vigevano (Pv), Italia
E-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Copyright © Gruppo di Studio della Scoliosi, 2006.

 

FAD
50 crediti FAD-ECM in esclusiva per gli iscritti GSS.

Come iscriversi alla FAD
Accedi alla formazione FAD e ai questionari di valutazione

NEWSLETTER
Iscriviti alle GSS News,
sarai aggiornato sulle nostre attività
AGGIORNAMENTO GSS

Webinar di aggiornamento GSS
Novembre 2024

Newsletter

Iscriviti alle GSS News, sarai aggiornato sulle nostre attività