LA CRESCITA DELLA COLONNA VERTEBRALE E IL SUO PEGGIORAMENTO NELLA SCOLIOSI IDIOPATICA
Shi B, BMC Musculoskelet Disord 2016
Il metodo tradizionalmente utilizzato per monitorare il potenziale di crescita della scoliosi idiopatica è la velocità di crescita in altezza, nonostante la fase di rapido sviluppo in altezza non coincida perfettamente con quella dell'incremento dell'altezza della colonna vertebrale.
IL DOLORE DEI SOCIAL MEDIA
Stephens-Davidowitz S, The New York Times, 2017
Hadler NM, By the Bedside of the Patient: Lessons for the 21st Century Physician, 2016
Secondo un nuovo studio del ricercatore Seth Stephens-Davidowitz, i social media inducono le persone a sentirsi infelici, in quanto forniscono ritratti irrealisticamente allegri e positivi delle vite delle persone.
Questi ritratti idealizzati come possono influenzare la percezione della salute e del benessere e, in particolare, del mal di schiena?
UNO STUDIO DECISIVO SULL'EFFICACIA DEGLI OPPIOIDI
Krebs EE et al., the annual meeting Society for General Internal Medicine, Washington DC, 2017
L'utilizzo eccessivo di oppioidi per il trattamento del dolore cronico è iniziato tra la fine degli anni '80 e i primi anni '90 e continua ancora oggi. La diffusione del fenomeno è derivata dall'informazione non corretta che gli oppioidi sono antidolorifici che possono essere utilizzati in modo sicuro ed efficace nel trattamento a lungo termine del mal di schiena cronico e di altre forme di dolore cronico di origine non tumorale.
UN'IMMAGINE SEMPRE PIU' VERITIERA DEL RUOLO DELLA FUSIONE VERTEBRALE
Cuneo JG et al., Spine, 2017
Dhillon KS, Malaysian Orthopedic Journal, 2016; Clinical Spine Surgery, 2017
Centinaia di migliaia di pazienti sono stati sottoposti ad interventi di fusione vertebrale in assenza di una corretta indicazione, come nei casi di diagnosi di patologia degenerativa del disco o dolore discogenico, per i quali non è ancora stato validato un test diagnostico definitivo.
COME SI MODIFICANO NEL TEMPO LE ERNIE DEL DISCO?
Panagopoulus J, Spine, 2017
Una recente revisione sistematica condotta da John Panagopoulus ha analizzato i cambiamenti mostrati da risonanze magnetiche (MRI) di pazienti con lombalgia e sciatica con un follow-up di 12 mesi.
IN CHE MODO GLI ESERCIZI IMPATTANO SULLA LOMBALGIA?
Naugle KO, Pain, 2017
Diversi studi hanno dimostrato l'effetto degli esercizi nella riduzione di dolore e disabilità nella lombalgia e nella sua prevenzione.
SFATARE I MITI SUL MAL DI SCHIENA
https://uihc.org/health-
Molti ricercatori sono costantemente impegnati nello sfatare i miti che circondano il campo del mal di schiena. La University of Iowa Hospitals and Clinics ha stilato sul suo sito un elenco dei luoghi comuni riguardo il mal di schiena; ne elenchiamo qui i primi otto:
IL MAL DI SCHIENA SI COMBATTE ALLENANDOSI
Shiri R, American Journal of Epidemiology, 2017
Una revisione sistematica con meta-analisi condotta da Rahman Shiri ha analizzato gli effetti dell’attività fisica sul mal di schiena in 4310 soggetti di 26 studi (13 randomizzati e 13 non randomizzati) provenienti da tutto il mondo. I partecipanti praticavano, a seconda degli studi, esercizi di stretching, di rafforzamento e di miglioramento della capacità aerobica, dell’equilibrio e della coordinazione.
LE IMMAGINI RADIOLOGICHE NON SONO IN GRADO DI INDIVIDUARE LA STERNOSI SPINALE SINTOMATICA
Burgstaller JM, Spine, 2017
La stenosi spinale costituisce l'indicazione chirurgica più comune tra le persone con più di 65 anni. I pazienti vengono spesso indirizzati alla chirurgia sulla base di immagini radiografiche, MRI e TC che spesso assumono il ruolo di conferma delle paure e dei sospetti di medici e pazienti.
UN ELOGIO VAGO ALL'AGOPUNTURA
Annals of Internal Medicine, 2017
Le recenti linee guida basate sull’evidenza parlano dell’agopuntura come un trattamento che apporta alcuni benefici nelle persone che soffrono di mal di schiena acuto, subacuto e cronico.