img news2ISCRIZIONI 2025 AL GSS

UN ANNO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER IL GSS

Coloro che si iscrivono nel 2025 al GSS partecipano al programma annuale di studio e di aggiornamento tecnico e scientifico, che dà diritto a ricevere, senza costi aggiuntivi:

- 6 Fascicoli monotematici
- 3 Webinar esclusivi per gli iscritti
- 200 migliori abstract selezionati e tradotti
- Diritto di accesso annuale al software ISICO ScoliosisManager

Accedere, con versamento di una quota integrativa, al programma facoltativo di Formazione a Distanza (GSS-FAD ed ECM) che permette di acquisire 50 CREDITI ECM.

Per saperne di più

 separatore

webinar"Il dolore Miofasciale e la terapia con Dry-needling nelle patologie della colonna vertebrale"

Assago (MI), 20-21 Giugno 2025

Ci sono ancora pochi posti disponibili per il corso dedicato al "Dry needling" (puntura con ago a secco) in programma il 20 e 21 giugno 2025 a Assago (MI). Il dott. Fabio Zaina fisiatra membro della segreteria scientifica del GSS e Responsabile del corso, affronterà il tema emergente del trigger point; tema di grande interesse essendo riconosciuti come una delle fonti principale di dolore muscolo fasciale.

La partecipazione è a numero chiuso ed è richiesta la Laurea in Medicina e Chirurgia.
E' prevista l'assegnazione di 15 crediti ECM.

Dettagli del corso sul sito www.isico.it dove è presente il programma e la scheda di iscrizione.

 separatore

Webinar di aggiornamento GSS - Novembre 2024
"Scoliosi: Innovazioni tecnologiche per la valutazione e la terapia"

webinar

Sono terminati i webinar in diretta della giornata GSS - Novembre 2024, in programma durante i mesi di novembre e dicembre.
Restano a disposizione per chi decidesse di iscriversi le registrazioni di tutti gli eventi fino al 30 aprile 2025

Questi gli incontri che si sono tenuti:
- Spiegare obiettivi e risultati della terapia con l’aiuto del grafico della storia naturale
- L’intelligenza artificiale: applicazioni in clinica
- Valutare la scoliosi senza radiazioni: la grande novità della misurazione con ultrasuoni
- Stato dell’arte e innovazione nella progettazione e costruzione dei corsetti
- Sensori per misurare l’adesione al trattamento in corsetto e migliorare la compliance. Le nuove tecnologie

Nel mese di gennaio 2025 verranno inviate le istruzioni per collegarsi alla piattaforma Symposia dove occorrerà rivedere i webinar e compilare il questionario per l'acquisizione di 5 crediti ECM FAD - anno 2025

Per informazioni contattate la Segreteria GSS: Tel 0381.23617 - mail: gss@gss.it

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI


Linee guida nel trattamento della lombalgia - II Volume: indice

Capitolo 6 - La terapia della lombalgia

  • Legenda
  • Agopuntura
  • Artrodesi vertebrale
  • Assistenza sociale
  • Biofeedback elettromiografico
  • Clinica del dolore
  • Denervazione
  • Educazione del paziente
  • Esercizio Fisico
    Modalità di somministrazione
    Esercizi domiciliari
    Esercizi in un centro specializzato
    Tipi di esercizi
    Allenamento funzionale
    Cinesiterapia
    Idrocinesiterapia
    Potenziamento muscolare
    Stretching
  • Farmacoterapia
    Modalità di somministrazione
    Farmaci locali
    Farmaci sistemici
    Infiltrazioni epidurali (steroidi, lidocaina, oppioidi)
    Infiltrazioni delle faccette articolari
    Infiltrazioni nei trigger / tender points e nei legamenti
    Tipi di farmaci
    Colchicina
    FANS (Farmaci Anti-infiammatori Non Steroidei)
    Miorilassanti
    Oppioidi
    Psicofarmaci
    Steroidi orali
  • Fisioterapia
    Crioterapia
    Ionoforesi
    TENS (Stimolazione Nervosa Elettrica Transcutanea)
    Termoterapia
  • Intervento sulle attività della vita quotidiana e professionale
    Consigli sulle attività effettuabili
    Ergonomia
    Riabilitazione occupazionale
    Ritorno al lavoro
    Terapia occupazionale
    Work Hardening (allenamento al lavoro in ambiente clinico)
  • Psicoterapie
    Psicoterapia
    Psicoterapie miste
    Sostegno psicologico
  • Riposo
    Allettamento
    Allettamento e trazione
    Sospensione delle attività della vita quotidiana e professionale
  • Terapie alternative
  • Terapia chirurgica per ernia discale
    Chemionucleolisi
    Discectomia
    Discotomia
    Nucleotomia percutanea
  • Terapia chirurgica per stenosi spinale
    Laminectomia
    Laminotomia
  • Terapie manuali
    Chiropratica
    Manipolazioni
    Manipolazioni e mobilizzazioni
    Manipolazioni sotto anestesia
    Massaggi
  • Terapie ortesiche
    Corsetti
    Fasce
    Fasce e corsetti
    Solette e rialzi
    Letti e sedie
  • Trazioni

Capitolo 7 - Le Linee Guida inglesi

  • La necessità delle Linee Guida
  • Visione d'insieme
  • L'importanza della gestione iniziale
  • Triade diagnostica
  • Consulti urgenti e d'emergenza
  • Studi radiografici
  • Gestione iniziale della lombalgia semplice
  • Strategia della gestione iniziale
  • Confronto tra il riposo e l'esercizio attivo
  • Valutazione biopsicosociale dopo sei settimane
  • Programma di riabilitazione multidisciplinare
  • Altre opzioni per il sollievo sintomatico
  • Secondo consulto di uno specialista
  • Misure dei risultati finali: mantenimento dell'attività produttiva; riduzione del lavoro perso

Capitolo 8 - L'approccio al paziente

  • Linee Guida canadesi
  • Linee Guida australiane
  • Linee Guida statunitensi
  • Linee Guida inglesi

Appendice - Materiale per gli operatori sanitari e per i pazienti

  • Sintesi delle Linee Guida ad uso del pubblico
  • Materiale informativo e di discussione per i pazienti
    Guida 1. Mal di schiena?
    Guida 2. Scoprite perchè il recupero è lento
    Guida 3. Superate il mal di schiena
    Guida 4. Quando l'esercizio non aiuta
  • Valutazione del paziente
    Anamnesi
    Esame
    Esame degli arti inferiori
    Segni funzionali
    Esame delle articolazioni sacroiliache
    Modulo A. Valutazione
    Modulo B. Procedure diagnostiche e terapeutiche
    Modulo C. Consulenza
    Modulo D. Descrizione ergonomica del lavoro
    Scala del comportamento del dolore
    Test di screening prechirurgico
    Valutazione psicosociale
  • Criteri diagnostici
    Lombalgia cronica e comportamento da malato
    Fibromialgia
  • Glossario

Algoritmi Allegati


Gruppo di Studio della Scoliosi
Corso Pavia, 37 - 27029 Vigevano (Pv), Italia
E-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Copyright © Gruppo di Studio della Scoliosi, 2006.

 

FAD
50 crediti FAD-ECM in esclusiva per gli iscritti GSS.

Come iscriversi alla FAD
Accedi alla formazione FAD e ai questionari di valutazione

NEWSLETTER
Iscriviti alle GSS News,
sarai aggiornato sulle nostre attività
AGGIORNAMENTO GSS

Webinar di aggiornamento GSS
Novembre 2024

Newsletter

Iscriviti alle GSS News, sarai aggiornato sulle nostre attività