I SOGGETTI CON DISORDINI PSICHIATRICI SONO ESCLUSI DALLA RICERCA SUL MAL DI SCHIENA
Von Korff M, Pain, 2005 - Humphreys K, Journal of Psychiatric Research, 20155
Il mal di schiena cronico è un problema che spesso si sovrappone ai disordini psicologici e psichiatrici. Uno studio del 2005 ha messo in evidenza che il 35% della popolazione statunitense con mal di schiena cronico presentava come comorbidità disordini psicologici quali ansia e depressione.
QUAL'E' IL TRATTAMENTO DI ELEZIONE PER L'INSONNIA ASSOCIATA ALLA LOMBALGIA?
Durso GR, Psychological Science, 2015
Gli studi più recenti hanno dimostrato l’esistenza di una forte associazione tra lombalgia e problemi del sonno ed è probabile che questa relazione sia bidirezionale.
Molti operatori sanitari ignorano i problemi del sonno nel trattamento della lombalgia, e quelli che invece li trattano utilizzano tranquillanti e pastiglie per il sonno.
IL TRATTAMENTO DEI TRIGGER POINT NEL MAL DI SCHIENA ACUTO
Takamoto K, European Journal of Pain, 2015
Nonostante un recente studio randomizzato controllato (RCT) abbia dimostrato che il trattamento dei trigger point miofasciali potrebbe essere efficace sul mal di schiena acuto, l’evidenza sul dolore miofasciale e sul trattamento dei trigger point rimane incerta e controversa.
L'ANALGESICO COME POSSIBILE CAUSA DI RIDUZIONE DEL PIACERE
Durso GR, Psychological Science, 2015
È risaputo che il dolore emotivo e il dolore fisico coinvolgono circuiti cerebrali sovrapposti, e che le terapie mirate sul dolore tendono a diminuire entrambe le tipologie di dolore.
SOLUZIONI TERAPEUTICHE PER IL DOLORE CRONICO
Bushnell MC, Pain, 2015
Linden DJ, The Science of Hand, Heart and Mind, 2015
Per molti anni la medicina moderna ha ignorato il potenziale terapeutico di interventi non farmacologici come la modificazione dell’ambiente sociale, fisico e biologico sul dolore cronico.
QUANTO SONO COMUNI LE ANOMALIE AINTOMATICHE DEL TRATTO CERVICALE NELLE RISONANZE MAGNETICHE?
Nakashima H, Spine, 2015
I professionisti della colonna vertebrale concordano sull’assenza di relazione tra le anomalie visibili alla risonanza magnetica nucleare (RMN) del tratto lombare e l’insorgenza di dolore. Non esiste invece alcun consenso riguardo il legame esistente tra le anomalie del tratto cervicale riscontrate in risonanza e l’insorgenza di dolore cervicale.
I MISTERI DEL PLACEBO
Hróbjartsson A e Gøtzsche PC, CochraneLibrary, 2004
Hall KT, Trends in Molecular Medicine, 2015
Il placebo può avere un effetto maggiore in alcune persone rispetto ad altre? Se così fosse, si potrebbe sfruttare questa tendenza per alleviare il dolore e per ottenere altri effetti terapeutici senza un trattamento attivo.
PERCHE' IL MAL DI SCHIENA DEVASTA LA SENSAZIONE DI BENESSERE?
Kahneman D, Thinking, Fast and Slow, 2011
I punteggi nel test di valutazione della qualità di vita (QoL) nelle persone che soffrono di lombalgia cronica sono spesso lievemente peggiori dei punteggi negli individui paralizzati in seguito a traumi del midollo spinale.
BERE IL LATTE PREVIENE LE FRATTURE OSTEOPOROTICHE E ALLUNGA LA VITA, O IL CONTRARIO?
Manolagas SC e Parfitt AM, Trends in Endocrinology and Metabolism, 2010
Michaelsson K, British Medical Journal, 20141
Il consumo del latte è stato ampiamente promosso come modalità di prevenzione delle fratture osteoporotiche, soprattutto nelle donne.

AVERE MAL DI SCHIENA NON SIGNIFICA AUTOMATICAMENTE ESSERE IN CATTIVA SALUTE
Petrie KJ, BMJ Open, 2014
È possibile soffrire di mal di schiena ed essere comunque in buona salute? Assolutamente sì: una buona salute non richiede necessariamente l'assenza di sintomi; se così fosse, tutti noi saremmo malati per la maggior parte del tempo.