
FUSIONE CHIRURGICA E TRATTAMENTO CONSERVATIVO: UN DILEMMA ETICO
Mannion AF, The Spine Journal, 2013
Durante l'ultimo Congresso annuale dell'International Society for the Study of the Lumbar Spine (ISSLS) è stato presentato il più vasto RCT condotto fino ad oggi.
Lo studio ha dimostrato che la fusione chirurgica non presenta vantaggi a lungo termine rispetto al trattamento conservativo in pazienti con mal di schiena cronico e degenerazione discale. "Dopo una media di 11 anni di follow-up, non c'è differenza tra gli esiti di pazienti autovalutati sottoposti a fusione chirurgica e al trattamento conservativo per lombalgia cronica", sostiene Anne Mannion.

LE CONDIZIONI ATMOSFERICHE MODIFICANO IL DOLORE? O QUESTA RELAZIONE È SOLO FRUTTO DELL'IMMAGINAZIONE
Bossema ER, Arthritis Care & Research, 2013
Redelmeier D, Scientific American, 2005
Redelmeier D and Tversky A, Proceedings of the National Academy of Sciences, 1996
Molti pazienti con mal di schiena cronico e altre forme di dolore muscolo-scheletrico sono fortemente convinti che il tempo atmosferico abbia un impatto significativo sui propri sintomi. Alcuni si ritengono addirittura in grado di predire il tempo basandosi solamente sulle ginocchia infiammate o sulla colonna vertebrale irrigidita. Tuttavia, gli studi scientifici continuano a non trovare evidenze in grado di supportare queste convinzioni.
L'ultimo studio condotto in questo campo ha esaminato l'impatto del tempo atmosferico sui sintomi giornalieri di donne affette da fibromialgia (sindrome caratterizzata da varie combinazioni di dolore diffuso, indolenzimento, affaticamento, problemi cognitivi e stress psicologico). Si tratta di una sindrome dall'origine incerta che colpisce circa il 2% della popolazione generale.

ALTI LIVELLI DI STRESS CAUSANO SOFFERENZA FISICA?
Hange D, International Journal of General Medicine, 2013
Il 40% delle donne di mezza età con alti livelli di stress percepito sviluppano successivamente dolori muscolo-scheletrici, secondo l’ultimo resoconto che arriva dalla Svezia. In particolare, il 28% delle donne che riferiscono un alto livello di stress sviluppa mal di testa e/o emicrania, mentre una percentuale simile riporta sintomi gastrointestinali. Ma non ci sono associazioni tra alti livelli di stress riferito e mortalità.

OPPIOIDI PER IL MAL DI SCHIENA CRONICO: LA CURA PIÙ DISASTROSA NELLA STORIA DEL TRATTAMENTO DEL MAL DI SCHIENA?
Franklin G, Meeting of the North American Spine Society, 2013
L’istituzione medica sta lentamente arrivando alla resa dei conti per quanto riguarda i terribili errori commessi nella promozione degli oppioidi come cura del dolore cronico.
Il mal di schiena si trova nel cuore di questa scelta “distruttiva” di trattamento: è la causa principale dell’uso di oppioidi e uno dei motivi per i quali gli Stati Uniti e altri Paesi industrializzati sono “traboccanti di oppioidi”.

UN NUOVO STUDIO METTE IN LUCE LA GRANDE INCERTEZZA DIAGNOSTICA NEL TRATTAMENTO DELLA SCIATICA PERSISTENTE
Abdelilah el Barzouhi, New England Journal of Medicine, 2013 - Peul, New England Journal of Medicine, 2007
In base a uno studio condotto di recente in Olanda, la RMN identifica con precisione le anomalie spinali, ma non riesce a identificare l'anatomia del dolore, anche nelle situazioni in cui la relazione tra i risultati della RMN e i sintomi sembra evidente.

TRATTAMENTO CHIRURGICO O TRATTAMENTO CONSERVATIVO PER LA CERVICOBRACHIALGIA?
Peolsson, Spine, 2013 - Pearson, The Spine Blog, 2013
Uno studio svedese ci sottolinea quanto poco sappiamo dei benefici relativi del trattamento chirurgico rispetto al trattamento conservativo per la cervicalgia associata a dolore radicolare.

STRESS DELLA VITA QUOTIDIANA E DOLORE CRONICO
Piazza, Annals of Behavioral Medicine, 2012
Uno studio recente conferma che il modo in cui le persone reagiscono agli stress quotidiani può avere un'influenza a lungo termine sulla loro salute, contribuendo anche allo sviluppo di dolore cronico.
E' ben noto che gli stress - o meglio, l'iper-reattività a certi stress - siano dannosi per la salute umana.
Il neuroendocrinologo Sapolsky ha descritto in modo suggestivo i benefici e i rischi delle risposte allo stress negli esseri umani e negli altri mammiferi.
.

QUAL È LA MIGLIORE TECNICA CHIRURGICA PER L'ERNIA DEL DISCO?
Jacobs, European Spine Journal, 2012
Quando un paziente con sciatalgia decide di farsi operare, qual è la migliore tecnica chirurgica per rimuovere l'ernia discale? Discectomia aperta, microdiscectomia o una forma di chirurgia minimamente invasiva? La risposta è sorprendente.